Il tiralatte Little Martin’s è il tiralatte elettrico meno ingombrante sul mercato.
Premesso che all’inizio non conoscevo benissimo i prodotti della Little Martin’s e così su consiglio della mia amica Martina, abbiamo deciso di acquistare questo tiralatte Little Martin’s e provarlo. E da li devo dire che mi si è aperto un mondo ed ho scoperto che la Little Martin’s fa prodotti di qualità a dei prezzi davvero interessanti.
Recensione tiralatte elettrico Little Martin’s
Cercavamo un tiralatte elettrico efficace e poco ingombrante da portare a lavoro. Nelle varie ricerche che fa Martina 🙂 siamo state attratte dai giudizi positivi associati ad un prezzo basso rispetto le funzioni del tiralatte. Così abbiamo fatto un pò di ricerche online e raccolto opinioni anche su siti inglesi, visto che il prodotto è inglese e in Italia è ancora poco conosciuto. Ovunque ne parlavano bene quindi abbiamo deciso di acquistarlo.
Partiamo ad analizzare il tiralatte Little Martin’s
Confezione e caratteristiche
- Pompetta singola con un Biberon Accessorio
- Schermo digitale
- Tettarella Naturale
- Modalità Pompaggio Doppia (10-20 ritmi)
- Modalità Suzione Naturale
- Batteria Ricaricabile al Litio
Come potete vedere non manca nulla in questo tiralatte. E’ all’altezza di quelli di marche più blasonate e tiene la sfida con i tiralatte Medela o i tiralatte Philips.
Il tiralatte Little Martin’s è un prodotto pronto per essere venduto nel Regno Unito ed anche in Europa, proprio per questo all’interno troverete le varie prese o spine dei vari paesi.
E’ presente sia quella italiana che quella UK.
A 59 euro il prezzo attuale ora su Amazon non è possibile trovare altri tiralatte elettrici digitali a batteria.
Funzionamento:
La semplicità è uno dei punti di forza di questo tiralatte
Little Martin’s.
Basta montarlo, collegando il tiralatte dalla pompetta al motore elettrico, ed il gioco è fatto.
Ora non ci resta che avvitare la bottiglia contenitore et voilà.
Accendialo tramite il tasto di accensione (il primo a sinistra) e scegliamo uno dei 20 schemi di tiraggio rapido o lento. Inoltre è possibile cambiare il potere di suzione e il flusso di latte in base al vostro comfort o al tempo disponibile.
Ora basta appoggiare la coppa al seno e iniziare a tirare.
La cosa che ci ha colpito di più è che nonostante le dimensioni e nonostante sia un prodotto a batteria, la qualità delle poppate non ne risente!
Quali sono i PRO?
- La portabilità tramite batteria.
- Le dimensioni che seppur sia elettrico e a batteria lo rendono davvero comodo alle mamme lavoratrici e non.
- I vari livelli di regolazione di pompaggio e ritmo.
- Silenziosità
- Il prezzo
Quali sono i contro?
Davvero pochi
- Manuale solo in lingua inglese (ma è talmente semplice che si può anche non conoscere)
- Assistenza al momento che scrivo dovrebbe essere solo in Inghilterra, ma quante volte si rompe un tiralatte?!?!?
Conclusioni
Prezzo interessante, portabilità e dimensioni lo rendono uno dei tiralatte migliori sul mercato ed il fatto che stia scalando su Amazon le classifiche vi fa capire la qualità del prodotto
Al momento è anche in sconto e dovreste approfittarne:
La qualità costruttiva è davvero buona, e nella fascia di prezzo è da preferire ad un tiralatte Anself salute Youha (il più venduto su Amazon)